Blog
IL CROSSFIT E LO SVILUPPO DEL PENSIERO CRITICO
18 novembre 2020
La società contemporanea, intrisa di elementi psicologici, ci spinge a pensare che i nostri comportamenti siano irrimediabilmente condizionati dal nostro carattere e dalla nostra personalità. La conseguenza logica di questo ragionamento è che la vita di ognuno di noi dipenda, in modo quasi esclusivo, da caratteristiche innate, difficilmente modificabili. Essere particolarmente portato per un’attività, per un lavoro, per uno sport, sarebbero queste tutte inclinazioni legate alla nostra sfera psichica.
Questo vale tanto per i traguardi raggiunti ma anche per le piccole e grandi sconfitte con cui ci imbattiamo quotidianamente. Quando non si riesce a conquistare un obiettivo si tende a trovare delle giustificazioni plausibili piuttosto che analizzare l’accaduto, attribuendo le colpe a fattori autonomi rispetto alla nostra volontà.
Il CrossFit contribuisce a porre ogni individuo che lo pratica dinanzi ai propri limiti e, partendo dalla presa di coscienza di questi ultimi, sviluppa un pensiero critico, non più legato a schemi precostituiti e già confezionati, ma legato alla riscoperta di se stessi e delle proprie potenzialità. Quello che ieri era impossibile, oggi diventa una meta raggiungibile. Quei minuti che scorrono lenti, quella sirena di fine workout che sembra non voler mai suonare...È in quegli attimi interminabili che ci si rende conto che il talento e le predisposizioni genetiche non bastano. Servono determinazione e sudore. Improvvisamente ci si sente più forti, non solo fisicamente ma soprattuto mentalmente. Portare in alto quel bilanciere è una metafora perfetta del desiderio di migliorare e raggiungere la piena consapevolezza che le nostre vittorie, così come le sconfitte, dipendono esclusivamente dal nostro impegno. Si inizia da oggi a costruire il domani!
Il CrossFit ci pone dinanzi alla presa di coscienza che ognuno è artefice, attore e regista della sua vita; è tutto frutto della nostra volontà! Con la certezza che, prima o poi, quel bilanciere si incastrerà sulla nostra testa e noi, con i piedi ben piantati a terra, volgeremo lo sguardo in avanti, a quel futuro in cui ci attendono nuove e avvincenti sfide.
Antonio Leone - Sociologo
Effettuare la LOGIN per visualizzare i commenti